Move.TE – BIKE ROOM
VELOSTAZIONE
La velostazione pensata nell’ambito del progetto MoveTe, programma integrato di azioni per la mobilità sostenibile, è stata studiata in moduli al fine di aumentare la versatilità di posizionamento e per differenziare la capacità a seconda delle necessità dell’area di installazione. La stazione è composta da: un modulo di testa di accesso, che ospita un sistema di armadietti a servizio degli utenti; un numero variabile di moduli centrali che ospitano da ambo i lati le postazioni per il bloccaggio e la ricarica delle biciclette; un modulo di coda con chiusura trasparente. L’involucro prende forma attraverso la combinazione di questi elementi modulari in c.a. con sagoma a C che presentano da un lato una chiusura con pannelli forati in acciaio corten, dall’altro sedute per la fermata dell’autobus e vasche per fioriere. Il modulo di testa infine presenta sul lato esterno un sistema di segnaletica e la colonnina per l’interazione con il sistema di bike sharing.
Progetto:
Progetto di una velostazione
Località:
Teramo (TE)
Anno:
2018
Progetto architettonico:
Capo Gruppo Arch. Luana Pomponi
Ing. Fabiana Petrella
Arch. Melania Montaruli