FILOSOFIA

BELLEZZA, SOSTENIBILITÀ E INNOVAZIONE.

Crediamo anche noi che “la bellezza faccia parte dei bisogni fondamentali dell’uomo, esigenza insopprimibile di ogni cultura e di ogni tempo”. [1]

Crediamo in un’architettura sostenibile capace di avere l’uomo al centro dei suoi interventi, capace di progettare e costruire limitando l’impatto nell’ambiente il più possibile.  Troppo spesso si confonde la sostenibilità solo con l’efficienza energetica. Noi crediamo nella sostenibilità dell’abitare, nella possibilità di creare contesti abitativi sostenibili, attenti all’infanzia, alle persone anziane, ai diversamente abili, in generale attente alla persona e non solo al risparmio energetico.

Crediamo in un abitare di qualità, in cui la natura è necessaria ma con una densità edilizia possibile, senza avere la sensazione di vivere in uno “spazio cementato”. Occorre recuperare il rapporto con il proprio territorio, con il proprio contesto, con il proprio ambiente e in particolare con la natura. Crediamo di dover recuperare concetti smarriti, ma sempre attuali per ricollocare l’uomo nel suo habitat  in un nuovo equilibrio.

Bellezza, sostenibilità e innovazione potranno determinare una rinascita delle città e del paesaggio, per una vita migliore di tutti noi.

texture2

 

 


[1] Cfr. Le 12 tesi esposte ai colloqui di Dobbiaco, organizzati dall’omonima Accademia dal 10 al 12 settembre 1998, sul tema La bellezza. Per una vita sostenibile e raccolte nel volume Langsamer Weniger Besser Schoner, edito da Hans Glauber, Oekom Verlag, Monaco di Baviera, 2006

 

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi